廣告

Trasporti a Bruxelles, misure di sicurezza rafforzate e disagi

Il giorno dopo gli attacchi che hanno sconvolto Bruxelles l’allerta è massima, come confermano le immagini in arrivo dai principali snodi della città. La stazione centrale ha riaperto all’insegna delle nuove misure di sicurezza: entrata consentita solamente tramite un ingresso e militari che controllano una a una le borse dei passeggeri. La polizia, dopo che si sono formate lunghe code, ha consigliato di rinviare le partenze. Conseil: postposez votre départ! Les temps d’attente aux gares bruxelloises sont longs SNCB #Bruxelles pic.twitter.com/dV8iSj4lXr— ZPZ PolBru (zpz_polbru) 23 marzo 2016 “Credo sia giusto. Mi sento molto più sicuro rispetto a ieri”, dice un uomo. “Le misure di sicurezza sono notevoli. Forse è un po’ troppo ma è comprensibile”, afferma questa ragazza. “Se mi sento più al sicuro? No, direi di no”. Disagi anche per quel che riguarda il sistema dei trasporto pubblici, che però ha rialzato la testa mantenendo in servizio numerose linee della metropolitana fino alle sette di mercoledì sera. Le stazioni rimaste chiuse sono oltre una decina, con i passeggeri invitati a prendere autobus e tram sostitutivi. Operativi i treni ad alta velocità che connettono il Belgio con la Francia e gli Eurostar da e verso Londra, mentre l’aeroporto di Bruxelles rimarrà chiuso ai voli di linea anche per tutta la giornata di giovedì. There will be no passenger flights into and out of #brusselsairport tomorrow Thursday 24 March. Contact your airline for flight information.— Brussels Airport (@BrusselsAirport) 23 marzo 2016 Impossibile, per il momento, dare delle cifre sulle probabili cancellazioni del weekend pasquale. L’associazione degli albergatori, intanto, fa sapere di aver messo a disposizione camere gratis per le persone coinvolte nei fatti di martedì.